Regolamento titoli Norme adeguate a Ue

Pubblicato il 10 settembre 2016

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 176 del 9 settembre 2016, il Decreto legislativo n. 176 del 9 settembre 2016 che adegua la normativa nazionale al regolamento Ue n. 909/2014 sul miglioramento del regolamento titoli nell'Unione europea e sui depositari centrali di titoli nell’ambito dei mercati finanziari.

Il provvedimento contiene anche norme in attuazione della direttiva n. 98/26/CE concernente il carattere definitivo del regolamento nei sistemi di pagamento e nei sistemi di regolamento titoli.

Banca d'Italia e Consob, autorità nazionali competenti

Nel testo, viene confermato, in particolare, il ruolo della Banca d’Italia e della Consob quali autorità nazionali competenti in materia.

Rafforzate, altresì, le relative sanzioni amministrative.

Il Decreto legislativo n. 176/2016 interviene inoltre a riordinare le disposizioni del Testo unico della finanza (TUF) sulle attività post negoziazione dei titoli (post trading), chiarendo anche quale sia l’ambito di applicazione di alcune norme stabilite dal regolamento (UE) n. 648/2012 in tema di tutela delle garanzie in caso di inadempimento.

Le nuove norme, definitivamente approvate dal Consiglio dei ministri nella seduta del 10 agosto 2016, saranno vigenti a partire dal 24 settembre 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy