Regolamento unitario CNPADC Approvato il nuovo

Pubblicato il 23 settembre 2016

I ministeri vigilanti (Economia e Lavoro) hanno approvato il nuovo regolamento unitario della Cassa nazionale di previdenza e assistenza dottori commercialistiCNPADC - in materia di previdenza ed assistenza.

Da quando il nuovo regolamento unitario

La piena operatività dal 1° gennaio 2017, quando questo strumento permetterà ai professionisti di beneficiare di nuovi istituti: eliminazione, per tre anni dal 2017, del contributo minimo soggettivo peer chi si iscriverà alla Cassa dopo i trentacinque anni di età; copertura dell'interruzione dell'attività per sopravvenienza di infortunio (in aggiunta al già previsto evento malattia); innalzamento del tetto massimo del tasso di capitalizzazione dei montanti contributivi, sin dall'anno in corso, per svincolare la categoria dall'andamento del PIL, prendendo come limite massimo il tasso di rendimento obiettivo da bilancio tecnico della Cassa, sino al 3%; introduzione dell'assegno agli orfani degli associati, che consentirà dal 2017 di contare su un assegno annuo che li faciliti nel sostenere il percorso degli studi.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy