Regolarizzazione immigrati: ci sarà tempo un mese

Pubblicato il 11 luglio 2009

L’intervento di regolarizzazione dei lavoratori domestici è atteso per il mese di settembre. Non sarà più una corsa alla graduatoria come con i precedenti “click day”, ma si avrà a disposizione un intero mese per procedere alla regolarizzazione con modalità esclusivamente informatica. Il tutto è finalizzato ad evitare i reati di immigrazione clandestina e proprio per tali motivi si sta cercando di delineare i contorni del provvedimento, in modo da farlo approvare, prima dell’entrata in vigore del “Pacchetto sicurezza”. Il provvedimento, approvato dal Senato in via definitiva lo scorso 2 luglio, entro 30 giorni deve essere firmato e promulgato dal Capo dello Stato e, successivamente, entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Si tratta tecnicamente di una “regolarizzazione contributiva” per il lavoro domestico e di assistenza, aperta a datori di lavoro italiani, comunitari o anche extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo CE. L’autodenuncia esclude le sanzioni penali, civili e amministrative connesse al rapporto di lavoro irregolare. Viene, così, sanato il pregresso.

Roberta Moscioni

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy