Regole tecniche per le notifiche telematiche in G.U.

Pubblicato il 06 dicembre 2012 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2012, il Decreto del ministero della Giustizia n. 209 del 15 ottobre 2012 contenente “Regole tecniche per l'adozione nel processo civile e penale delle tecnologie dell'informazione e comunicazione”.

Il provvedimento, in vigore dal 20 dicembre 2012, interviene a modificare il precedente Decreto ministeriale n. 44/2011, adeguandolo alle sopravvenute modifiche legislative in tema di notifica a mezzo della posta elettronica certificata.

Viene previsto, in particolare, che l'atto del processo, redatto in formato elettronico da un soggetto abilitato interno e sottoscritto con firma digitale, possa essere depositato nel fascicolo informatico senza la previa attestazione del deposito da parte della cancelleria o della segreteria dell'ufficio giudiziario mediante apposizione della data e della propria firma digitale previsti fino ad ora.

Con riferimento alla notificazione delle comparse e delle memorie tra avvocati ai sensi dell'articolo 170, quarto comma, del Codice di procedura civile, il nuovo testo consente al difensore di effettuare la notificazione, nel corso del procedimento, mediante invio telematico della memoria o della comparsa alle parti costituite.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy