Regole Ue interpretative su fusioni e conferimenti

Pubblicato il 11 luglio 2006

Intervenendo per eliminare qualsiasi dubbio interpretativo sul concetto di “integrazione”, che deve ricomprendere anche le ulteriori acquisizioni di partecipazioni che conferiscano più della maggioranza semplice dei diritti di voto, il legislatore comunitario ha chiarito che la modifica con direttiva 2005/19/Ce, del 17 febbraio 2005, della direttiva 90/434/Cee su fusioni, conferimenti e scambi di azioni infracomunitari, che sarà operativa dal 1° gennaio 2007, non ha carattere innovativo, bensì interpretativo, poiché ha la funzione di dichiarare il senso della norma preesistente al fine di rimediare a interpretazioni giurisdizionali differenti ed eventuali incertezze. Era dubbio, tra l’altro, se la neutralità del conferimento operasse esclusivamente quando la conferitaria acquisisse il controllo per effetto del conferimento o anche quando, al momento del conferimento, detenesse il controllo della società obiettivo. Conferma, quindi, la correttezza dell’interpretazione estensiva dell’articolo 178, comma 1, lettera e, del Testo unico. Quindi il prevalente orientamento dottrinario.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy