Relazione di gestione più ricca

Pubblicato il 27 gennaio 2007

La direttiva 51/03 è stata recepita dal decreto approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri, per la sola parte obbligatoria. Le nuove disposizioni, quindi, si applicano ai bilanci relativi agli esercizi che hanno inizio dalla data successiva all’entrata in vigore del provvedimento (bilanci relativi all’esercizio 2008).  Le nuove disposizioni necessitano, comunque, di un periodo di rodaggio che può riguardare l’esercizio 2007. Le novità che interessano la generalità delle imprese e i professionisti sono due: il contenuto della relazione sulla gestione e la relazione del revisore. Con riguardo al primo punto si specifica che la relazione sulla gestione dovrà contenere anche un’analisi fedele, equilibrata ed esauriente della situazione della società e dell’andamento e del risultato della gestione. In merito al secondo punto, invece, si osserva come il decreto modifica gli articoli 2409-ter e 2429 del Codice civile e le corrispondenti disposizioni su bilancio consolidato, società quotate e assicurazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy