Rendere stabile il 5 per mille migliora il Fisco

Pubblicato il 27 ottobre 2007 Sulla petizione lanciata da “Nòva24” per chiedere che il cinque per mille diventi una misura stabile e senza limiti si è espresso in maniera favorevole anche Pier Ferdinando Casini – deputato Udc. Due sono state le motivazioni addotte a sostegno dell’iniziativa. In primo luogo, la donazione del cinque per mille viene riconosciuta come una misura equilibrata che contribuisce a ridefinire il perimetro dei rapporti tra sfera pubblica e la società. E’ proprio in questo modo, infatti, che si dà valore al principio di sussidiarietà orizzontale. In secondo luogo, è da apprezzare il rapporto non meno importante che si viene a creare tra la collettività e il sistema fiscale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy