Rendita non retroattiva se il Catasto è in ritardo

Pubblicato il 22 ottobre 2007

La Cassazione, con la pronuncia n. 17818 del 21 agosto 2007, chiarisce che in ipotesi di classamento tardivo (oltre i 12 mesi stabiliti per legge) il recupero dell’Ici deve essere limitato agli anni successivi alla notifica dell’atto di rettifica.  Non ha, dunque, efficacia retroattiva la revisione tardiva della rendita catastale proposta dal contribuente. I giudici hanno ritenuto far prevalere la tutela dell’affidamento del contribuente.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Tabacco - Accordo del 2/7/2025

15/07/2025

Ccnl Tabacco. Rinnovo

15/07/2025

CCNL Edilizia industria e artigianato - Verbale di accordo del 4/7/2025

15/07/2025

Edilizia industria e artigianato. Fondo Prevedi

15/07/2025

Partecipazione dei lavoratori nelle imprese: istituita la Commissione permanente

14/07/2025

Flat tax 15% per prestazioni sanitarie, i chiarimenti delle Entrate

14/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy