Rendite catastali, effetti retroattivi

Pubblicato il 09 maggio 2008 I giudici di ultime cure hanno emettono, in data 7 maggio 2008, la sentenza n. 11094, stabilendo che l’articolo 5 del decreto legislativo 504/92 – a norma del quale, per i fabbricati iscritti in catasto il valore è dato da quello che scaturisce dall’applicazione dell’ammontare delle rendite risultanti in catasto, vigenti al 1° gennaio dell’anno di imposizione – va “correlato con gli effetti retroattivi” della decisione del giudice di modificare la rendita stessa. Quale conseguenza, il contribuente dovrà essere rimborsato dell’Ici corrisposta in misura maggiore anche per gli anni che hanno preceduto la sentenza attributiva della nuova rendita.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy