Rendite, salta l’aliquota unica

Pubblicato il 20 aprile 2007

Il testo del disegno di legge delega per il riordino della tassazione sui redditi di capitale e per la riforma del Catasto, in commissione Finanze della Camera, ha subito ieri da parte del Governo una considerevole rivisitazione che ha visto, tra l'altro, l'equiparazione dei fondi comuni italiani con quelli esteri con lo spostamento della tassazione in capo ai sottoscrittori dei fondi, l'introduzione di un “equalizzatore” leggero tra tassazione su maturato e su realizzato, la diluizione dei tempi e lo stralcio del progetto di aliquota unica, che potrebbe riemergere in Finanziaria. Inoltre, verrà data la possibilità alle persone fisiche di pagare l'imposta sull'effettivo rendimento netto dell'operazione consentendo di compensare le minusvalenze anche a fronte dei redditi di capitale e non solo a fronte di redditi diversi. Le funzioni di gestione del sistema dei versamenti unitari con compensazione, di monitoraggio dei versamenti, nonché di recupero delle somme non versate, attualmente esercitate dall'agenzia delle Entrate, vengono affidate ad Equitalia Spa anziché a Riscossione Spa.


Per ciò che riguarda la riduzione dell'Ici prima casa e la detrazione degli affitti verranno presentati ufficialmente martedì su iniziativa del Parlamento, ma il nuovo articolo 4-bis dovrebbe confermare solo la generica detrazione sull'Ici prima casa su base territoriale e geografica, l'esenzione per proprietà pubbliche non locate, la detrazione Irpef per i conduttori, l'incremento dei trasferimenti erariali ai Comuni ed un intervento della Finanziaria per definire al copertura degli oneri.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige

26/08/2025

Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere

26/08/2025

Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding

26/08/2025

ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025

26/08/2025

Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione

26/08/2025

Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni

26/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy