Resa nota la programmazione Inail per l'anno 2012

Pubblicato il 09 febbraio 2012 L'Inail, con la nota n. 529 del 1° febbraio 2012, illustra la programmazione per l'attività di vigilanza per l'anno 2012, con l'obiettivo di continuare a perseguire i fenomeni del lavoro sommerso/irregolare e dell'evasione ed elusione contributiva.

Tra gli obiettivi segnalati, si evidenzia che specifici interventi saranno rivolti alle aziende “apri e chiudi”, che cessano l'attività lasciando debiti con l'Istituto, per poi riaprire, a breve distanza, una seconda entità resa diversa dalla precedente solo con il cambio dei riferimenti giuridici.

L'attività ispettiva si avvarrà anche delle liste cosiddette “Censimento”, elaborate utilizzando le banche date Inps, Agenzia delle entrate, Infocamere, e riguarderanno imprenditori cinesi, asili nido privati, la piccola pesca, soci di società e collaboratori familiari.

Saranno in evidenza nei controlli anche aziende che versano premi inferiori a quelli dovuti per un'attività più rischiosa di quella dichiarata. Il contrasto al lavoro sommerso/irregolare si concentrerà sul commercio ambulante, le aree portuali, gli stabilimenti balneari e il settore dei trasporti e della logistica, incrociando anche i dati Inail con quelli contenuti nelle Comunicazioni obbligatorie.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy