Residenti all’estero, controlli sui redditi

Pubblicato il 28 marzo 2009 Con messaggio n. 6972/2009 è stato dato il via all’accertamento dei redditi dei pensionati residenti all’estero, relativi agli anni 2006/ 2007, 2008. l’attività di accertamento è regolata dall’articolo 49, punto 1, della legge n. 289/2002. Il Dm 12 maggio 2003, di attuazione dell’articolo 49, precisa che l’accertamento va effettuato con l’acquisizione di certificazioni rilasciate dagli organismi esteri e che, in alcuni casi, è sufficiente l’autocertificazione. Si possono avere due tipi di certificazioni: quella relativa alla percezione di prestazioni previdenziali e assistenziali e quella relativa agli altri redditi. Per l’accertamento reddituale deve essere inviato al pensionato titolare di prestazioni collegate al reddito, una lettera contenente la richiesta di redditi e il modello “RED/EST 2006-2007-2008” con le istruzioni di compilazione. Questi modelli devono essere presentati entro il 31 maggio 2009 agli enti di patronato oppure ai consolati d’Italia, che provvederanno a inoltrarli telematicamente all’Inps.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy