Responsabilità accentuate per chi “stila” i bilanci

Pubblicato il 10 aprile 2006

La legge sul risparmio n. 262/2005 ha riformato le false comunicazioni sociali (articoli 2621-2622 del Codice civile) prevedendo l’accentuazione delle responsabilità in capo a chi stila i bilanci ed aggiungendo alle figure degli amministratori, dei direttori generali, dei sindaci, dei liquidatori, quella dei “dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari”. Essi non sono più responsabili solo a titolo di concorso di persone con le figure soggettive citate, ma sono anche responsabili in via autonoma, ossia quando hanno agito all’insaputa dei superiori. Sono figure che, inserite nell’articolo 154-bis del Tuf 58/1998 ma richiamate pure negli anzidetti articoli del Codice civile (2621, 2622), devono ritenersi previste tanto per le società quotate quanto per quelle non quotate. 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Donazione di quote societarie: quando spetta l’esenzione

28/10/2025

Bonus ristrutturazioni 2025: esclusa la detrazione al 50% per i residenti all’estero

28/10/2025

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

MIMIT, nuovi incentivi per le aree di crisi industriale di Brindisi e del Leccese

28/10/2025

Assunzione a termine: attenzione alla causale sostitutiva. I requisiti essenziali

28/10/2025

Nuovi codici ATECO e adempimenti collegati

28/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy