Responsabilità amministrativa delle società anche per reati ambientali

Pubblicato il 05 aprile 2011 Entro questa settimana il Governo dovrebbe iniziare l'esame di uno schema di decreto legislativo che, a modifica del Decreto 231 sulla disciplina della responsabilità amministrativa delle società, estende la responsabilità degli enti anche per i reati ambientali.

Il provvedimento introdurrebbe, altresì, fattispecie penali non disciplinate nel Codice penale italiano, come, ad esempio, il delitto di danneggiamento di habitat all'interno di un sito protetto, sanzionato con l'arresto fino a 18 mesi e con un'ammenda non inferiore a 3mila euro.

Le condotte illecite dovrebbero seguire tre grandi aree, a seconda della loro gravità, a cui verranno associate sanzioni di natura pecuniaria secondo il meccanismo delle quote. Nelle ipotesi considerate di maggiore gravità è prevista anche l'applicazione, per un massimo di 6 mesi, delle misure interdittive.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy