Resta l’allarme privacy sulle banche dati del Fisco

Pubblicato il 18 gennaio 2007

L’opinione del Governo e del Garante della privacy continua a divergere in materia di utilizzo delle banche dati come mezzo per contrastare l’evasione. A testimoniarlo i due pareri che l’Authority ha di recente espresso nei confronti di altrettanti schemi predisposti dall’agenzia delle Entrate per permettere all’anagrafe dei conti correnti, voluta dal decreto Bersani, di diventare operativa. L’operatività del nuovo super archivio previsto dal Dl 223/06 è subordinata all’indicazione delle modalità di trasmissione dei dati da parte del direttore dell’agenzia delle Entrate. Ora che l’Agenzia ha messo a punto (proprio con due provvedimenti) le modalità di trasmissione, il giudizio dell’Authority non è cambiato: esso, infatti resta favorevole, anche se viene posta una serie stringente di condizioni. Il Garante ha fatto notare che lo scambio di informazioni potrebbe riguardare anche dati sensibili e, pertanto, l’Anagrafe tributaria dovrà, come tutte le pubbliche amministrazioni, dotarsi di un regolamento ad hoc che specifichi le operazioni eseguibili con quei dati. Inoltre, ha ribadito la necessità di usare particolare attenzione nel momento della trasmissione dei dati e anche riguardo alla loro accessibilità, che deve essere possibile unicamente ai soggetti autorizzati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Web Tax: saldo 2024 in scadenza e nuove regole acconto 2025

08/05/2025

Decreto correttivo bis: cosa cambia per CPB, adempimenti e sanzioni

08/05/2025

Sempre più vicino l'avvio del Portale nazionale del sommerso

08/05/2025

Stranieri: sì al lavoro nelle more della conversione del permesso

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy