Restyling urbano senza aiuti

Pubblicato il 25 luglio 2007

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 181 del 24 luglio 2007, chiarisce che il conferimento di aree edificabili a società di capitali ad opera di persone fisiche non imprenditori genera plusvalenze tassabili poiché da classificare come redditi diversi. Nel caso, invece, si tratti del conferimento di un immobile si deve verificare il periodo minimo di possesso. La risposta dell’Agenzia viene data in merito ad un interpello in cui si chiedeva la tassazione fissa ai fini dell’imposta di registro e ipocatastale ai conferimenti di beni immobili in un particolare programma integrato d’intervento.     

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy