Rete imprese Italia dopo le sentenze sull’Irap dei piccoli imprenditori

Pubblicato il 16 ottobre 2010 Con un comunicato stampa - Irap: bene Cassazione, ora si definiscano gli indirizzi operativi - datato 15 ottobre 2010, “R.ETE. Imprese Italia” (che riunisce le maggiori associazioni nazionali di artigiani e commercianti) interviene in merito alle sentenze del 13 ottobre 2010 della Cassazione in tema di Irap.

Nel documento, in cui si sintetizza il contenuto delle sentenze spiegando che l’imprenditore che lavora con le sole sue forze e con pochi beni strumentali non deve pagare l’Irap, si sollevano due richieste nell’ottica di una certezza sull’assoggettamento o meno al tributo che eviti estenuanti contenziosi:

- l’Amministrazione finanziaria prenda atto del nuovo orientamento giurisprudenziale ed emani, in via interpretativa, precisi indirizzi operativi ai propri uffici e agli operatori economici come già avvenuto nel caso delle attività libero professionali;

- il Governo definisca legislativamente i contorni dell’esenzione dall’imposta come avvenne in passato per l’Ilor.

Infine, viene annunciato che “i tempi sono maturi per percorrere la strada della richiesta di rimborso per l’Irap indebitamente versata”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy