Retribuzione imponibile INAIL anno 2021

Pubblicato il 01 giugno 2021

Con la Circolare 31 maggio 2021, n. 16, l’Istituto assicurativo rende note le retribuzioni imponibili sulle quali calcolare i premi per l’anno 2021.

Come di consueto, la retribuzione da utilizzare per il calcolo del premio INAIL si suddivide in retribuzione effettiva, convenzionale e di ragguaglio.

La retribuzione effettiva per la generalità dei lavoratori è costituita dall’ammontare lordo del reddito di lavoro dipendente ex art. 51, TUIR, e dall’art. 29, T.U. 1124/1965, e non può essere inferiore all’importo delle retribuzioni stabilito dalla legge. In particolare, la retribuzione imponibile da assumere per il calcolo del premio assicurativo dovrà tenere conto, mensilmente:

In tal senso, dovrà scegliersi l’importo giornaliero più elevato tra quello contrattuale e quello del limite minimo di retribuzione giornaliera.

Per l’anno 2021, le retribuzioni minime da assumere per il calcolo dei premi assicurativi sono come di seguito rappresentate in tabella:

 

Limiti imponibili per le retribuzioni effettive

Giornaliera

€ 48,98

Mensile (x26)

€ 1.273,48

Limiti retribuzioni operai agricoli

Giornaliera

€ 43,57

Limiti minimi di retribuzione giornaliera a cui adeguare, se inferiori, le retribuzioni convenzionali

Retribuzioni convenzionali di lavoratori senza uno specifico limite di retribuzione giornaliera

€ 48,98

Retribuzioni convenzionali di lavoratori con specifico limite di retribuzione giornaliera

€ 27,21

Detenuti, allievi, tirocinanti, lavori socialmente utili, lavoratori sospesi utilizzati per progetti di formazione o riqualificazione professionale

Giornaliera

€ 55,45

Mensile (x25)

€ 1.386,35

Partecipanti all’impresa familiare ex art. 230-bis, Cod. Civile

Giornaliera

€ 55,68

Mensile (x25)

€ 1.392,04

Minimale orario

Su 40 ore settimanali

€ 7,35

Riders

Retribuzione convenzionale giornaliera

€ 48,98

Parasubordinati

Min – Max

€ 1.386,35 – 2.574,65

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy