Retribuzioni convenzionali, regolarizzazioni contributive

Pubblicato il 10 febbraio 2016

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha determinato, con Decreto del 25 gennaio 2016, le retribuzioni convenzionali di cui all'art. 4, comma 1, D.L. 31 n. 317/1987, convertito dalla Legge n. 398/1987.

Le retribuzioni in questione vanno prese a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2016, a favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale

Regolarizzazioni contributive

L’INPS, con circolare n. 23 del 9 febbraio 2016, dopo aver illustrato le modalità applicative delle retribuzioni convenzionali - casi particolari compresi - si è soffermata sulle regolarizzazioni contributive delle aziende che per il mese di gennaio 2016 hanno operato in difformità dalle istruzioni.

Ricorda l’Istituto che, nel caso di specie è possibile regolarizzare di tali periodi entro il 16 maggio 2016.

Ai fini della compilazione della denuncia UniEmens le aziende:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy