Rettifica con effetti ampi

Pubblicato il 19 marzo 2007

Confermando un precedente orientamento favorevole al Fisco, la suprema Corte - pronuncia 4057/2007 - torna ad affermare la legittimità della rettifica del reddito imponibile attraverso l’applicazione dei maggiori valori determinati ai fini dell’imposta di registro: la rettifica di valore dell’avviamento può, cioè, supportare, quale dato presuntivo e salva prova contraria, l’accertamento ad opera degli uffici fiscali di una plusvalenza patrimoniale agli effetti delle imposte sui redditi. Ma i due valori non devono coincidere, potendo essere smentiti da risultanze contabili o altri elementi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy