Reverse charge con recupero

Pubblicato il 07 marzo 2009 L’agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 56 del 6 marzo 2009, risolve una questione molto dibattuta tra uffici e contribuenti, riguardante l’omessa integrazione e registrazione delle fatture estere, ai sensi dell’articolo 17, terzo comma del Dpr 633/1972. La fattispecie prevista dalla norma si riferisce alle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate da soggetti non residenti nei confronti di soggetti passivi d’imposta nazionali, ma i cui effetti si estendono anche alle ipotesi di mancata registrazione e integrazione delle fatture di acquisti intracomunitari. Secondo il Fisco resta slava la detrazione dell’Iva in caso di mancata autofatturazione o di omessa integrazione della fattura estera, per acquisti di beni e servizi presso soggetti non residenti. Il contribuente non è tenuto a versare all’Erario alcuna somma a titolo d’imposta, nel momento in cui è riconosciuta la spettanza integrale della detrazione. Anche se sono passati due anni dall’operazione e se questa, soggetta al meccanismo del reverse charge, è stata oggetto di controllo. Resta, invece, la sanzione che è compresa tra il 100% e il 200% dell’imposta, con un minimo di 258 euro o del 3% se l’imposta è stata assolta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy