Revisione contabile in cerca di riordino

Pubblicato il 04 marzo 2009

Il Cndcec (Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili), in risposta alla consultazione pubblica sullo studio Oxera, in tema di norme sull’assetto proprietario delle società di revisione ed effetti sulla concentrazione del mercato, avviata il 18 novembre 2008 dalla Direzione generale per il Mercato interno della Commissione europea, sostiene che per aumentare la concorrenza nel mercato della revisione contabile non occorrano iniezioni di capitali, con l’apertura a nuovi soggetti, ma piuttosto altre forme di intervento, soprattutto a livello normativo.

In tal senso si suggerisce l’introduzione di forme di limitazione della responsabilità del revisore estendendo gli obblighi di controllo legale dei conti ad altri soggetti, ad esempio alle società che accedono ai finanziamenti pubblici, evitando le differenze legislative tra Stati membri, rimuovendo le restrizioni dai bandi pubblici che chiudono ai soggetti minori, razionalizzando il sistema dei controlli e adempimenti da parte delle autorità di vigilanza. Il Consiglio nazionale rileva come la forte competizione e il dominio delle “Big 4” hanno reso la revisione contabile un’attività a bassa redditività che dissuade gli operatori da nuovi investimenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy