Revisione costituzionale. Ulteriore passo in avanti con il sì del Senato

Pubblicato il 14 ottobre 2015

L'Aula del Senato, nella seduta del 13 ottobre 2015, ha approvato, in terza lettura, il disegno di legge di revisione della Parte II della Costituzione (cosiddetto "Ddl Boschi"), provvedimento volto al superamento del bicameralismo paritario tra Camera e Senato, alla riduzione del numero dei parlamentari, al contenimento dei costi delle istituzioni, alla soppressione del CNEL, alla revisione del Titolo V della Costituzione.

Ulteriore passo in avanti, quindi, per l’approvazione della legge di riforma costituzionale che, trattando proprio di revisione della Carta costituzionale, segue l’iter legislativo rafforzato di cui all’articolo 138 della Costituzione.

Il provvedimento tornerà ora all’altro ramo del Parlamento e, a seguire, sarà sottoposto a seconda deliberazione previo intervallo non minore di tre mesi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy