Revisori e tributaristi, nuovo ente per 70mila?

Pubblicato il 26 agosto 2006

Non esistono preclusioni tecniche all’istituzione di una cassa di previdenza che riunisca i revisori contabili, iscritti solo al Registro, e i tributaristi. A parlarne è Virgilio Baresi, presidente dell’Istituto nazionale dei revisori contabili. La convenienza previdenziale dell’operazione è ravvisabile nel fatto che i destinatari del nuovo ente sono stimati in circa 70mila professionisti. Anche da un punto di vista politico si ravvede una certa convenienza nell’ipotesi: le due categorie troverebbero nella Cassa un elemento di visibilità giuridica importante e soprattutto i revisori potrebbero vedere riconoscere la loro attività come una vera professione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy