Revisori enti locali. Da Cndcec e Ancrel format della “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione”

Pubblicato il 08 marzo 2018

Il consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (Cndcec), in collaborazione con l’associazione nazionale dei certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile il format della “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione”, marzo 2018, in vista dell'appuntamento per l'approvazione dei consuntivi entro il prossimo 30 aprile 2018.

Assieme alla Relazione sull’organo di revisione, il Consiglio nazionale ha messo a disposizione anche la “Bozza di parere sul riaccertamento ordinario dei residui”.

Lo schema di relazione

Il documento - formato da un testo word con traccia della relazione dell’organo di revisione corredato da commenti in corsivetto e in colore azzurro e da tabelle in formato excel - tiene conto delle norme emanate fino al 31 dicembre 2017 ed è predisposto nel rispetto della parte II “Ordinamento finanziario e contabile del D. Lgs.18/8/2000 n.267 (TUEL) e dei principi contabili generali allegati al D. Lgs. 118/2011.

Per la formulazione della relazione e per l’esercizio delle sue funzioni l’organo di revisione può avvalersi dei primi tre principi di vigilanza e controllo emanati dal CNDCEC.

Il documento costituisce soltanto una traccia per la formazione della relazione da parte dell’organo di revisione, il quale resta esclusivo responsabile nei rapporti con tutti i soggetti dello stesso destinatari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy