Revisori legali, il 31 gennaio 2014 si versa il contributo annuale

Pubblicato il 10 gennaio 2014 E' il 31 gennaio 2014 il termine ultimo per i revisori legali per effettuare il versamento del contributo annuale al Registro dei revisori legali. L'importo è stabilito nella misura di euro 26,00 con l'aggiunta di ulteriori euro 0,85 per spese postali, così come stabilito dal decreto del Ministero dell'economia del 20 settembre 2013, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 294, del 16 dicembre 2013.

La Ragioneria generale dello Stato, dalle pagine del proprio sito www.revisionelegale.mef.gov.it, comunica che è in corso l'invio dei bollettini premarcati per l'accredito diretto sul conto corrente postale. L'invito è di non utilizzare bollettini diversi, riportando quelli in spedizione la codifica dell'anno di competenza del versamento e del numero di iscrizione del revisore.

Solo in caso di mancata ricezione del bollettino premarcato si potrà utilizzare un bollettino postale in bianco, effettuando un versamento di euro 26,85 (comprensivo delle spese postali) sul c/c postale n. 1009776848 intestato a Consip S.p.A., riportando nella causale l’annualità di riferimento ed il numero di iscrizione al Registro od il codice fiscale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy