Revisori, prove d'intesa

Pubblicato il 04 gennaio 2005

La proposta di direttiva UE sulla revisione legale dei conti prosegue il suo iter. Il Consiglio, il Parlamento e la Commissione UE sono concordi nel volere approvare la direttiva in una sola lettura: entro giugno 2005. Tuttavia, alcuni punti controversi ancora non sono stati chiariti. In particolare, i nodi irrisolti riguardano: l'indipendenza del revisore e cioè la possibilità per un revisore di svolgere contemporaneamente l'attività di audit e di consulenza; la rotazione delle società di revisione, prevedendo un turnover dei soci principali nella funzione di revisori, al più tardi ogni sette anni; la responsabilità del revisore, escludendo la responsabilità illimitata del soggetto preposto alla funzione contabile.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy