Revoca sospensione Istruzioni ministeriali

Pubblicato il 20 maggio 2016

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nel fornire indicazioni al proprio personale sulle modalità operative in caso di inottemperanza al pagamento dell’importo residuo della somma richiesta ai fini della revoca della sospensione dell’attività imprenditoriale, con nota prot. n. 10084 del 18 maggio 2016, ha ricordato che, a seguito delle modifiche apportate dal c.d. Decreto Semplificazione, ai fini della revoca della sospensione, è necessario, oltre al rispetto delle altre condizioni definite dalla norma, anche il pagamento di una somma aggiuntiva, ammissibile, per tali fini e su richiesta di parte, nella misura del 25% del totale.

L'importo residuo, maggiorato di un ulteriore 5%, deve essere corrisposto entro i successivi 6 mesi decorrenti dal giorno di presentazione dell’istanza di revoca.

Alla scadenza del termine di 6 mesi l’importo diviene esigibile visto che, per espressa previsione di legge, il provvedimento di revoca della sospensione che accoglie l’istanza di pagamento dilazionato, acquista efficacia di titolo esecutivo.

Sottolinea, inoltre, la nota ministeriale che dal giorno successivo alla scadenza dei sei mesi, iniziano a decorrere, sulla somma dovuta, gli interessi al saggio legale ai sensi del codice civile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy