Riallineamento, effetti immediati

Pubblicato il 23 maggio 2006

reso possibile il riallineamento dei minori valori fiscali dei beni ai maggiori valori civilistici, purché la differenza tra essi sia evidente nel bilancio dell’esercizio 2004. Oggetto del riallineamento sono gli stessi beni per i quali sarebbe possibile la rivalutazione (in genere i cespiti), con la differenza che si può riallineare anche un solo bene, mentre nella rivalutazione va considerata l’intera categoria omogenea. L’operazione comporta la corresponsione d’un’imposta sostitutiva del 12% della differenza tra dato fiscale e dato civilistico. Il riallineamento va indicato in Unico 2006, nel quadro RY, sezione I B, dove viene esposto l’ammontare del dato oggetto del riallineamento con imposta sostitutiva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy