Ricalcolati gli assegni per i nuclei con disabili

Pubblicato il 11 giugno 2008 Risponde ad espressa previsione di norma - articolo 1, comma 200, della Finanziaria per il 2008, legge n. 244/2007 – la rideterminazione dei livelli di reddito e degli importi dell’assegno per il nucleo familiare, per i nuclei orfanili e per i nuclei con almeno un componente inabile. Ne detta i criteri per l’attuazione il decreto interministeriale emanato il 25 marzo 2008 ed ospitato nella G.U. n. 132 del 7 giugno ‘08 (allegato 1). E’ perciò attivo da questa data il conguaglio degli Anf relativi ai periodi di paga scaduti o delle eventuali differenze, impiegando il codice del quadro D, modello DM10 “L036”. Dalla circolare Inps n. 68/2008 di ieri – (punto) 5. Adempimenti dei datori di lavoro – le istruzioni ai datori, tenuti, in virtù della documentazione in possesso e dei dati contenuti nelle domande già presentate e da presentare con quella decorrenza, a fissare la misura dell’assegno spettante da questa data in relazione al numero dei componenti il nucleo e al reddito familiare e sulla base delle tabelle allegate, come appena aggiornate. Il relativo importo sarà corrisposto per intero quando siano presentate nuove domande e limitatamente alla differenza con quanto già erogato per i beneficiari in essere. L’operazione di conguaglio degli assegni non dovrà scavalcare il termine temporale stabilito nel giorno 16 del terzo mese successivo a quello di emanazione della circolare Inps qui rappresentata: il 16 settembre dell’anno in corso.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy