Ricalcolo quasi per tutti

Pubblicato il 15 luglio 2006

La circolare Assonime numero 30, di ieri, chiede un intervento che semplifichi l’impatto che le regole stabilite dalla manovra bis hanno sugli acconti Ires. Frattanto, fornisce dei chiarimenti: solo le società che versano il 20 luglio con lo 0,40 per cento sono fuori dal ricalcolo immediato dell’acconto Ires; è soggetto al pagamento maggiorato già dalla prima rata chi abbia approvato il bilancio a giugno. L’Associazione ricorda il contenuto dell’articolo 36 del Dl 223, che obbliga le società di capitali a corrispondere l’acconto Ires per il periodo in corso al 4 luglio 2006, rideterminando figurativamente l’imposta storica, come se le regole della “manovra d’estate” fossero già in vigore nel 2005. Il ricalcolo, si è già avuto modo di specificare, non riguarda l’anticipo dell’Irpef, neppure per i titolari di reddito d’impresa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy