Ricariche telefoniche, l’Iva non fa eccezioni

Pubblicato il 26 febbraio 2008

La Finanziaria 2008 ha stabilito che i soggetti che emettono mezzi tecnici di telecomunicazione, devono assolvere l’Iva o sulla base del corrispettivo dovuto dal cliente finale o sulla base del prezzo mediamente praticato per la vendita al pubblico; e che i soggetti che li vendono devono rilasciare un documento riepilogativo dell’operazione. Nella circolare “Telefisco” n. 12 del 19 febbraio 2008, l’agenzia delle Entrate ha chiarito che ai vincoli sull’Iva monofase non sfugge nessun tipo di carta prepagata: il vincolo riguarda, dunque, anche le “callings cards”, le carte telefoniche prepagate che consentono di effettuare chiamate internazionali a prezzi vantaggiosi e che funzionano grazie ad accordi di acquisto all’ingrosso di particolari codici di accesso. Le “callings cards” sono mezzi tecnici spesso generati e distribuiti da soggetti privi di licenza telefonica e altrettanto spesso privi del logo dell’emittente e di un prezzo finale di vendita. Per questi strumenti esiste un oggettivo rischio di evasione di imposta: le nuove disposizioni rappresentano, dunque, un tentativo di introdurre idonee regole fiscali in un settore in cui è difficile assicurare la tracciabilità delle cessioni dei mezzi tecnici.

Gli operatori di telecomunicazioni ritengono che la Finanziaria 2008 introduca inutili adempimenti burocratici e amministrativi, privi di finalità ed efficacia antifrode.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Accordo bilaterale Italia-Albania, come esporre i dati in Uniemens

08/09/2025

Scudo penale per i sanitari: responsabilità solo per colpa grave

08/09/2025

Riforma della disabilità: al via la seconda fase sperimentale

08/09/2025

Aree di crisi industriali: nuovi criteri e modalità di concessione delle agevolazioni

08/09/2025

Prima casa, agevolazione non replicabile

08/09/2025

Sezioni Unite: il terzo non può contestare i presupposti della confisca

08/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy