Ricevute di pagamento sostituibili con il Durc

Pubblicato il 10 luglio 2008 Il ministero del Lavoro ha diffuso l’interpello n. 21 del 2008 con cui spiega che la consegna del Durc all’ispettore da parte del datore di lavoro sostituisce le ricevute di pagamento per attestare la regolarità contributiva. Infatti, il rilascio del Durc certifica la regolarità della contribuzione, per il periodo di validità del documento, relativamente alla correttezza ed alla correntezza di denuncie periodiche e connessi versamenti. Dunque, l’azienda il Durc può essere esibito agli organi di vigilanza in sostituzione delle attestazioni di pagamento coincidenti con il periodo di regolarità certificato. Nel documento si ricorda che l’uso della dichiarazione di regolarità non rispondente a verità è punibile penalmente per uso di atto falso e il Durc non ha effetti liberatori per l’impresa riguardo agli obblighi contributivi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo

21/10/2025

CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale

21/10/2025

Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy