Richieste di partita Iva in crisi sulle locazioni

Pubblicato il 29 gennaio 2007

I nuovi modelli AA7 (imprese individuali e lavoratori autonomi) e AA9 (società) da presentare per le comunicazioni di inizio, variazione e cessazione attività ai fini Iva, pur mantenendo la collaudata struttura e i termini di presentazione (30 giorni) lasciano spazio ad altre informazioni finalizzate a supportare l’azione di contrasto all’evasione fiscale. Le maggiori informazioni richieste, contenute nel provvedimento delle Entrate del 21 dicembre scorso, costituiscono elementi di supporto per la selezione dei soggetti in odore di irregolarità e, dunque, per indirizzare un’eventuale verifica analitica. Ciò, però, non significa che coloro che hanno dovuto “forzare” le informazioni richieste, perchè hanno incontrato difficoltà a riempire i quadri del modello, siano in automatico oggetto di accertamento. Il citato provvedimento di approvazione stabilisce che l’omissione delle informazioni costituisce esclusivamente elemento di valutazione ai fini della programmazione dei controlli previsti dall’articolo 37, comma 20, del Dl 223/06. Adempimenti particolare sono previsti anche per le società di persone e le Srl con meno di 10 soci. Queste, infatti, devono indicare nel nuovo quadro F del Modello AA7/8 i loro codici fiscale e le relative quote di partecipazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy