Ricollocazione mamme

Pubblicato il 28 settembre 2016

La Regione Lazio ha pubblicato un bando che si propone di aiutare le mamme con un figlio a carico di età inferiore ai sei anni, rimaste senza lavoro, offrendo strumenti concreti per la loro ricollocazione nel mondo del lavoro, attraverso soggetti accreditati.

Sono destinatarie dei servizi di supporto le donne in possesso dei seguenti requisiti:

Possono partecipare anche donne con cittadinanza non comunitaria in possesso di regolare permesso di soggiorno aventi i suddetti sopra descritti.

Le risorse stanziate sono pari a 900 mila euro per un numero massimo di donne destinatarie degli interventi pari a 500.

Sarà il soggetto accreditato a prendere in carico la neomamma con l’onere di avviare un percorso di orientamento specialistico volto all’inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro tenendo conto delle singole competenze.

In caso di scelta di accompagnamento al lavoro autonomo è, invece, prevista una formazione imprenditoriale e l’assistenza alla creazione di impresa.

Le domande devono essere presentate, esclusivamente in via telematica, entro le ore 12 del 20 dicembre 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy