Ricorsi extra tempo

Pubblicato il 19 febbraio 2009

Con sentenza n. 28147 del 2008, la Corte di cassazione, seconda sezione civile, ha bocciato un'ordinanza con cui il Giudice di pace di Biella aveva dichiarato l'inammissibilità di un ricorso avverso una sanzione amministrativa per mancata indicazione della data di notifica del provvedimento impugnato. Secondo i giudici di legittimità, in particolare, anche se grava sull'opponente l'onere di provare di aver tempestivamente proposto l'opposizione - tanto che, al fine di consentire il controllo in ordine a tale tempestività, egli è tenuto ad allegare copia dell'atto opposto a lui notificato -  tuttavia “la mancata allegazione della relata di notifica del provvedimento opposto non costituisce, di per sé, prova della non tempestività dell'opposizione, tale da giustificare, una dichiarazione di inammissibilità del ricorso.” Così, solo nel caso in cui, nel corso del giudizio, non sia possibile controllare, anche d'ufficio, il rispetto dei termini, il ricorso è inammissibile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy