Ricorsi, il web batte il cartaceo

Pubblicato il 08 aprile 2009

Presso il Foro di Milano, i decreti ingiuntivi online, la cui sperimentazione è iniziata nel 2006, hanno superato in tre occasioni la soglia del 50% sul totale dei decreti ingiuntivi attivati nel primo trimestre 2009. Con tale modalità, i decreti vengono processati molto più rapidamente ed il 77% di essi viene esaurito entro il mese dalla presentazione. Notevolmente semplificata anche la procedura burocratica su tempi e costi. Il presidente dell'Ordine di Milano, Paolo Giuggioli, spiega che, in collaborazione con il Tribunale, gli avvocati sono pronti a far transitare sul punto di accesso del processo civile telematico dell'Ordine le comunicazioni e notificazioni di cancelleria telematiche per gli oltre 3.000 avvocati ormai iscritti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy