Ricorsi Inps “centralizzati”

Pubblicato il 09 maggio 2007

La circolare Inps n. 86 dello scorso 8 maggio informa che in seguito alla deliberazione n. 37 del Cda del 28 marzo 2007, i Comitati amministratori centrali dell’Istituto di Previdenza prenderanno decisioni in merito ai ricorsi di competenza dei Comitati provinciali sospesi dal Tar. Infatti, in seguito all’impugnazione al Tar del decreto direttoriale di costituzione del Comitato provinciale per il difetto del principio di rappresentatività, onde evitare la paralisi delle attività dei Comitati provinciali il Cda ha temporaneamente trasferito ai Comitati amministratori centrali le competenze in merito alle decisioni sui ricorsi amministrativi di pertinenza di quei Comitati provinciali i cui decreti di costituzione sono oggetto di sospensiva al Tar. Nel caso in cui entro tre mesi non ci sia pronuncia di merito, le sedi dovranno attivarsi per istruire i ricorsi giacenti al fine di trasmetterli alle direzioni centrali competenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DURC, il ministero del lavoro chiarisce la nozione di "scostamento non grave"

14/10/2025

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy