Ricorso al giudizio del medico competente

Pubblicato il 19 ottobre 2020

Avverso il giudizio del medico competente aziendale è ammesso ricorso, entro trenta giorni dal ricevimento dello stesso, innanzi all'organo di vigilanza territorialmente competente.

La disposizione, sancita dall'art. 41, comma 9, Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, consente al datore di lavoro o al lavoratore di presentare, entro i predetti termini, ricorso avverso il giudizio di idoneità o inidoneità comunicato dal medico competente, anche mediante i modelli precompilabili messi a disposizione dai servizi di prevenzione (SPSAL), presso l'organo di vigilanza ove ha sede l'impresa, l'unità produttiva, la filiale o il cantiere, in cui è abitualmente occupato il prestatore di lavoro.

Invero, il datore di lavoro o il lavoratore potranno richiedere il riesame del giudizio fornito dal medico competente aziendale inviando, unitamente alla predetta domanda, la cartella sanitaria e la specifica dei rischi aziendali, che verrà disposto dall'Ente competente, previa esecuzione di ulteriori accertamenti, con un provvedimento di conferma, modifica o revoca del giudizio impugnato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy