Ricostituzioni delle pensioni con effetto sulla rata di ottobre

Pubblicato il 30 settembre 2014 L’INPS, con messaggio n. 7272 del 26 settembre 2014, ha illustrato le attività di ricostituzione delle pensioni elaborate a livello centrale nel corso dei mesi di agosto e settembre 2014, con effetto a partire dalla rata di pensione di ottobre 2014.

In pratica, l’Istituto ha chiarito che l’attività ha riguardato la ricostituzione automatica:

- delle pensioni con conguagli fiscali. L’elaborazione ha riguardato le segnalazioni pervenute entro il 25 agosto 2014 ed i conguagli fiscali saranno posti in pagamento con la rata di ottobre 2014;

- delle pensioni confermate a seguito di revisione sanitaria. Sono state elaborate le pensioni confermate a seguito di revisione sanitaria segnalate dalle Sedi INPS entro il 1° settembre 2014 e il nuovo importo di pensione verrà erogato dal mese di ottobre 2014, mentre, i conguagli "validati" saranno posti in pagamento con la rata di ottobre 2014;

- delle pensioni individuate come "ricostituzioni d’ufficio" per particolari situazioni che ne comportano il ricalcolo (nuova liquidazione di pensione INPS a soggetti già titolari di pensione, nuova liquidazione di pensione INPS a coniuge di un soggetto titolare di pensione, cessazioni di familiari per decesso). L’elaborazione è stata effettuata dal 25 agosto al 3 settembre 2014 e il nuovo importo di pensione verrà erogato dal mese di ottobre 2014.

Ai pensionati interessati verrà inviata apposita comunicazione, differenziata in relazione all’esito dell’elaborazione.

Vi sono, tuttavia, pensioni con conguagli che dovranno essere validate a cura delle sedi dell’Istituto e pensioni che non è stato possibile ricostituire in via automatica e che saranno ricostituite sempre dalle sedi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy