Ridurre i magistrati fuori ruolo

Pubblicato il 19 aprile 2009
I magistrati dell'Anm, in un documento approvato ieri ad unanimità, chiedono che venga ridotto il numero dei giudici fuori ruolo, giudici cioè che non esercitano funzioni giudiziarie ma incarichi di collaborazione con le istituzioni. Nel testo viene ribadito che i trasferimenti d'ufficio previsti dal ministero della Giustizia sono misure inidonee per soddisfare le esigenze di copertura nelle sedi cosiddette “disagiate”. Unico intervento strutturale auspicabile si sostanzierebbe in una revisione delle circoscrizioni giudiziarie con l'abolizione o l'accorpamento degli uffici minori. Necessaria, a detta dell'Anm, anche l'abrogazione dell'attuale divieto di assegnare ai giovani magistrati uffici requirenti e funzioni monocratiche penali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy