RI.ENT.R.O., incentivo della Regione Piemonte per il rientro al lavoro delle mamme

Pubblicato il 15 marzo 2018

RI.ENT.R.O.” (RImanere ENTrambi Responsabili e Occupati) è un incentivo nato per sostenere il ritorno al lavoro delle donne dopo la maternità, purché residenti o domiciliate in Piemonte.

Il Bando della regione Piemonte prevede l’erogazione alla madre lavoratrice di un incentivo una tantum, finalizzato a premiare il suo rientro lavorativo dopo la maternità, anche in caso di adozione o affidamento di minore, qualora il padre lavoratore dipendente del settore privato fruisca del congedo parentale o del prolungamento del congedo parentale (per minori in situazione di grave disabilità).

L’incentivo può essere erogato per il rientro lavorativo sia della madre lavoratrice dipendente del settore privato sia della madre lavoratrice autonoma o imprenditrice, titolare o socia, in una micro-impresa organizzata in forma individuale, di società di persone (socie accomandatarie, in caso di società in accomandita semplice) e di società a responsabilità limitata semplificata.

L’importo, pari ad € 400, viene erogato per ogni mese in cui il padre ha usufruito del congedo, fino al compimento del primo anno di vita del bambino o 1 anno e mezzo in caso di minori con disabilità.

Per nuclei monoparentali composti dalla sola madre l’incentivo, pari ad € 500, viene erogato fino al termine del congedo di maternità o parentale, sempre fino al 12° mese di vita del bambino.

Per l’incentivo in questione sono state stanziate 500mila euro di risorse regionali e europee ed è possibile presentare le domande entro il 31/12/2020.

Le domande di contributo dovranno essere presentate con una delle seguenti modalità:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy