Riforma a rilento nella Cassa forense

Pubblicato il 24 marzo 2009

Il ministero della Giustizia, con parere licenziato venerdì scorso, si dice formalmente favorevole all'impianto della riforma sulla Cassa di previdenza forense anche se risulta – a detta dello stesso - troppo graduale. La riforma, cioè, “può essere conforme a diritto” permettendo il conseguimento degli obiettivi di stabilità delle gestioni previdenziali non inferiore ai 30 anni, tuttavia - precisano i tecnici del ministero - questa conformità è condizionata ad altri parametri, come i tempi di attuazione della riforma stessa.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy