Riforma Camere di commercio Si passa da 95 a 60

Pubblicato il 09 agosto 2017

Il ministro dello Sviluppo Economico - Carlo Calenda – ha dato definitività alla riforma delle Camere di commercio con la firma dell’apposito decreto.

Come stabilito dal Dlgs n. 219/2016, a seguito degli accorpamenti e della rideterminazione delle circoscrizioni territoriali, il numero delle Camere di Commercio diminuisce da 95 a 60.

Le parole di Calenda: “la riforma porterà risparmi importanti, una più razionale riallocazione del personale, maggiori servizi alle imprese e una rimodulazione dell’offerta anche in relazione alle opportunità del piano Industria 4.0”.

In  base dei criteri fissati dal decreto legislativo n. 219/2016, viene comunque stabilito che vi sia almeno una Camera di commercio per ogni regione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy