Riforma Castelli: spunta il decreto

Pubblicato il 22 febbraio 2005

Il Ministro di Grazia e Giustizia ha elaborato il testo della riforma delle libere professioni, che si compone di un articolo di nove commi, che dovrà essere inserito all’interno della legge sulla competitività. Il testo si propone come un mix di interpretazioni autentiche e di novità: da un lato si rafforza il sistema “ordinistico”, mentre dall’altro si cerca di venire incontro ad istanze liberali. In particolare, il provvedimento, sensibilmente ridotto rispetto alla bozza inizialmente presentata un mese fa, prevede il riconoscimento delle associazioni composte da chi esercita "attività professionali non regolamentate". Inoltre, tra le novità si stabilisce che l'attività di tirocinio possa essere svolta anche presso amministrazioni e società, e non solo presso gli studi professionali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy