Riforma, chiesto stop alla raccolta firme

Pubblicato il 13 luglio 2007

È stata chiesta al Cup nazionale dal Cup della provincia di Udine l’interruzione della raccolta di firme per la proposta di legge di iniziativa popolare in tema di riforma delle professioni che l’Unione dei professionisti sta portando avanti. La giustificazione è il riconoscimento delle “recenti aperture provenienti dal Parlamento e dai vertici di Governo”.

Intanto, la polemica si accende sul riconoscimento delle professioni non regolamentate inserito nella direttiva qualifiche secondo la bozza di Dlgs che recepisce la direttiva europea n. 2005/36/Ce. Mentre Colap, Assoprofessioni e tributaristi dell’Int sono soddisfatti anche se avrebbero voluto un riconoscimento più ampio, il Cup critica la scelta sostenendo che in questo modo si rende labile la differenza tra ordini e associazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy