Riforma dei fallimenti ancora da completare

Pubblicato il 15 febbraio 2006

Nel corso di una tavola rotonda organizzata dall'Abi e dall'Università di Tor Vergata, il presidente dell'Abi, Maurizio Sella, ha commentato positivamente la riforma del diritto fallimentare affermando che la riduzione dei tempi delle procedure potrà portare ad un aumento sostanzioso del Pil - fino allo 0,5% in più ogni anno - poiché ci avvicina all'Europa e accresce la competitività delle nostre imprese. Pur se bisognosa di aggiustamenti su aspetti penali, affidati alla prossima legislatura, "la riforma - aggiunge il presidente dell'Abi - avrà grossa influenza sugli investimenti esteri diretti, eliminando quegli impicci che venivano incontrati nell'approdare in Italia".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy