Riforma del processo penale: sì del Consiglio dei ministri

Pubblicato il 30 luglio 2021

Sulla riforma del processo penale le forze della maggioranza hanno finalmente trovato l’accordo: per i primi tre anni, durata del processo estesa di 1 anno in appello e di 6 mesi in cassazione; possibilità di prorogare il periodo processuale per alcuni gravi reati, compresi quelli di mafia, terrorismo, violenza sessuale.

Giustizia penale: accordo nella maggioranza

Durante il Consiglio dei ministri di ieri, 29 luglio, il Governo ha raggiunto l’intesa sulla riforma della Giustizia penale.

In particolare, sono state concordate alcune modifiche rispetto al testo precedentemente approvato dal CdM.

Tra le novità introdotte si prevede:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy