Riforma della giustizia: l’uditore potrà ricoprire la funzione di P.m.

Pubblicato il 24 settembre 2011 Per ovviare alla situazione critica degli uffici giudiziari penali sotto dimensionati, in arrivo un accordo tra maggioranza ed opposizione in commissione giustizia alla Camera dove si prevede che gli uditori giudiziari, nonostante la mancanza di esperienza, potranno ricoprire incarichi di pubblico ministero e di giudice unico penale, solo per i reati puniti con la reclusione fino a 4 anni.

Gli uditori verrebbero così destinati a tali uffici, a cui prima era precluso l’ingresso a causa della loro inesperienza. Rimarrebbe in vigore il divieto a svolgere funzioni di gip e gup per reati più importanti.

Sulla proposta il ministero della giustizia ha dato già il proprio assenso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy