Riforma dell'avvocatura bloccata sul disciplinare

Pubblicato il 01 febbraio 2009

Il piano di riforma dell'ordinamento forense doveva essere pronto per il Congresso di Bologna di novembre. Tuttavia, a ben 5 mesi di distanza dalla convocazione del Guardasigilli, la stesura del testo non si è ancora conclusa. Il principale nodo da districare è il procedimento disciplinare: molte sono le ricette, per lo più volte a dare maggiore potere agli Ordini locali. In proposito, il presidente del Cnf, Guido Alpa, ha avanzato la proposta di affidare la fase istruttoria a un consiglio nella sede distrettuale del legale "sotto procedura" e la fase decisoria a un collegio esterno, dove l'Ordine di provenienza è rappresentato solo in minoranza.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy